PROVINCIA INFORMA-LIS: TIROCINI, EXPO, PIANO PER LA SALUTE
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
CLASSICI CONTRO: LA GRANDE ILLUSIONE AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Oggi alle 17, presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento, andrà in scena il reading-concert "La grande Illusione" nell'ambito del progetto Teatri di Guerra, dedicato al ricordo del Primo conflitto mondiale. Ingresso libero.-
Leggi
I 30 MILA SOCCORSI DEGLI "ANGELI GIALLI": UN MEETING A RIVA DEL GARDA NEL RICORDO DI OSKAR PIAZZA
Era il 1985: una convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e l'Unità sanitaria locale Valle dell'Adige consentì l'inserimento permanente dei medici anestesisti nell'equipaggio degli elicotteri impiegati dai Vigili del fuoco del Trentino per il soccorso sanitario d'urgenza. E' l'atto...
Leggi
EXPO 2015, DELEGAZIONE CINESE IN VISITA IN TRENTINO
Una delegazione, formata da oltre 50 tra imprenditori e dirigenti della provincia cinese del Sichuan, è in visita in questi giorni in Trentino. L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività collegate ad Expo Milano 2015: la delegazione ha visitato negli scorsi giorni i padiglioni...
Leggi
LINEA VALSUGANA: PERCORSO PEDONALE SICURO NEL NUOVO SOTTOPASSO DI POVO
Un percorso pedonale sicuro lungo il nuovo sottopassaggio della fermata di Povo - Mesiano, sulla linea ferroviaria della Valsugana. Sarà aperto al pubblico sabato 9 maggio e garantirà il collegamento e la "ricucitura" urbanistica fra le due parti della frazione di Povo (TN),...
Leggi
SUL SITO DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA LE INTERVISTE IN INGLESE A BOERI, LATERZA E COLLINI
L'Italia non è un paese per giovani, non è una parodia del famoso film dei fratelli Cohen, ma uno stralcio dell'intervista in inglese rilasciata il 23 aprile a Roma da Tito Boeri, direttore scientifico del Festival dell'Economia di Trento, in occasione della presentazione ufficiale del...
Leggi
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE 2015/2016 DI "LO SPORT PER TUTTI"
Approvata la 4' edizione in Vallagarina dell'iniziativa "Lo sport per tutti", il progetto nato per offrire anche alle famiglie che non possono permetterselo l'opportunità di far partecipare i figli alle attività delle associazioni sportive. Stamane il via libera con...
Leggi
VINCOLI ECONOMICO-FINANZIARI MENO STRINGENTI PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE
Vengono resi meno stringenti i vincoli economico-finanziari fissati dalla Provincia nel periodo periodo 2008-2016 per concedere gli incentivi alle imprese che investono, in base a quanto previsto dalle leggi di settore, in particolare la 6 del '99. La crisi economica ha infatti messo le...
Leggi
PIANO TRENTINO TRILINGUE: AVVIO DEL PROGETTO DI ACCOSTAMENTO ALLE LINGUE NEI NIDI D'INFANZIA
Prime fasi operative di attuazione del Piano Trentino Trilingue approvato nel novembre 2014 dalla Giunta provinciale. Come anticipato nei mesi scorsi, i primi a partire con una sperimentazione dalla durata di 3 mesi, saranno i bimbi di 10 nidi d'infanzia dell'intero territorio provinciale....
Leggi
PASCOLI E MALGHE, ECCO LE NOVITÀ PER LA LORO GESTIONE SOSTENIBILE
Per malghe e pascoli pubblici del Trentino è arrivata l'ora di pensare ad un modello di gestione uniforme ed a regole comuni, in particolare per quanto riguarda le modalità di affitto o di concessione ai privati, che possano garantire non solo la loro gestione sostenibile e...
Leggi
FORESTE, 8 PROCEDIMENTI IN MENO PER IL PASCOLO IN BOSCO
Va nel segno della razionalizzazione e semplificazione amministrativa il disegno di legge oggi approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'agricoltura, che modifica alcune disposizioni della legge provinciale 11/2007 sulle foreste e la protezione della natura. La...
Leggi
ELEZIONI COMUNALI DOMENICA IN TRENTINO E ALTO ADIGE
La novità più importante, per gli elettori, rispetto alle amministrative di 5 anni fa, è che si riduce di un'ora l'orario delle votazioni. I seggi, infatti, saranno aperti dalle 7.00 alle 21.00. L'altra novità è che le operazioni di scrutinio inizieranno alla chiusura e proseguiranno...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA OGGI ALLE 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà oggi, mercoledì 6 maggio alle 12, presso la sala stampa della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta durante la sua riunione della...
Leggi
AIUTI AL NEPAL: PRIORITA' ALLA RACCOLTA DI FONDI
Priorità alla raccolta di denaro, per permettere alle associazioni che stanno già operando in Nepal di acquistare cibo, soprattutto riso e lenticchie, componenti fondamentali della dieta locale, ma anche medicinali e ripari, come le tende, e di aiutare la popolazione ad avere un adeguato...
Leggi
DNA FIELD LAB: LA RIVOLUZIONE MOBILE NEL SEQUENZIAMENTO DELLA DOPPIA ELICA
Decodificata direttamente sul campo, una sequenza di DNA viaggia per la prima volta dal cuore dell'Africa al MUSE di Trento liberando l'esplorazione biologica dai vincoli dei grandi e costosi laboratori di ricerca. E la rivoluzione potrebbe estendersi all'analisi medica, ai controlli...
Leggi
MUSE, 21 MESI E 1 MILIONE DI BIGLIETTI STACCATI
Il MUSE - Museo delle Scienze di Trento nel pomeriggio di martedì 5 maggio ha staccato il biglietto numero 1 milione. Un milione di visitatori che, in soli 21 mesi dall'inaugurazione del museo, hanno varcato la soglia, un milione di persone che hanno mantenuto un flusso costante nel corso...
Leggi
ELEZIONI COMUNALI DOMENICA IN TRENTINO E ALTO ADIGE
La novità più importante, per gli elettori, rispetto alle amministrative di 5 anni fa, è che si riduce di un’ora l’orario delle votazioni. I seggi, infatti, saranno aperti dalle 7.00 alle 21.00. L’altra novità è che le operazioni di scrutinio inizieranno alla chiusura e...
Leggi
RENZI AI RICERCATORI FBK: ABBIAMO BISOGNO DI VOI, NON LASCIATECI SOLI
"Il lavoro pionieristico che ha impostato qui Bruno Kessler non solo oggi può proseguire, con la guida di Francesco Profumo, ma può essere d'esempio per l'intero Paese. La Provincia di Trento in questo è un simbolo. Abbiamo bisogno di gente come voi". Con queste parole il...
Leggi
BASSO INDICE DI INQUINAMENTO IN APRILE
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di aprile 2015 hanno evidenziato un basso indice d'inquinamento. L'intero periodo è stato caratterizzato da concentrazioni di inquinanti del tutto nella norma. Infatti, in nessun momento e in nessun...
Leggi
RENZI: "AUTONOMIA DA VALORIZZARE, DENTRO UNA CORNICE DA CONDIVIDERE"
Mantenere e rafforzare l'autonomia e l'identità dentro una cornice da condividere, un'Autonomia insomma da valorizzare: questo in sintesi il messaggio del presidente Matteo Renzi oggi in visita nella nostra Regione. "Avevamo promesso che non soltanto non avremmo tolto nulla alla...
Leggi